INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

 

Il trattamento di dati personali, delle misurazioni e delle altre informazioni, raccolti attraverso il sito web www.upsens.com e l’applicazione mobile, avviene nel rispetto del dell’art. 13 del Regolamento europeo n. 679/2016.

Titolare del trattamento

Titolare del trattamento dei dati personali è la società UpSens s.r.l., con sede legale a Trento, in Via Vienna 8, P.IVA 02423080221.

La società può essere contattata via e-mail info@upsens.com, pec upsens@pec.it, o mezzo raccomandata all’indirizzo Via Vienna n. 8, Trento, C.A.P. 38121, Italia.

Tipologia dei dati trattati, scopo e base giuridica del trattamento

UpSens può raccogliere e trattare:

Dati di navigazione

Il sito web , il blog, lo shop e la piattaforma acquisiscono nel corso del loro normale esercizio alcuni dati personali la cui trasmissione

  1. implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Tali dati sono memorizzati esclusivamente per il tempo tecnicamente indispensabile ai fini di sicurezza del sistema o di elaborazione statistica in forma anonima. Il sito web, il blog, lo shop e la piattaforma inoltre utilizzano cookie, ulteriori informazioni sono rinvenibili nell’informativa apposita.

Dati personali

I Dati personali - quali nome e cognome, indirizzo e-mail, password, Paese di provenienza, indirizzo di spedizione, dati carta di credito -, nonché le misurazioni, sono raccolti presso gli utenti del sito web, del blog, dello shop, della piattaforma, e sono trattati per consentire l’accesso ai servizi forniti dal portale. Il conferimento dei Dati è facoltativo, ma necessario per accedere ed usufruire dei servizi offerti dal sito web, dal blog, dallo shop e dalla piattaforma, il mancato, parziale o inesatto conferimento dei Dati Personali contrassegnati da un asterisco (*) non rende possibile l’esecuzione della prestazione richiesta.

I tuoi Dati Personali e le misurazioni sono raccolti e trattati per le seguenti finalità:

1- la registrazione al sito web, per la creazione di un’area personale, al blog per poter lasciare commenti, la raccolta ed il trattamento avvengono sulla base del consenso fornito dall’interessato;

2- gestione delle richieste di informazioni inviate dall’interessato attraverso l’apposita area “Scrivici”, la base giuridica è la volontà dell’interessato;

3- gestione della newsletter contenente informazioni pubblicitarie e/o promozionali del Prodotto e/o dei servizi, avviene in formato elettronico, la raccolta ed il trattamento avvengono su base volontaria dell’interessato;

4- accesso ai dati di geolocalizzazione attraverso l’applicazione mobile per il caricamento e salvataggio dei dati delle misurazioni nella propria area personale sulla piattaforma presente nel sito web, la base giuridica è la volontà dell’interessato;

5- acquisto online dei Prodotti, gestione degli ordini, dei servizi post-vendita e dei resi, la base giuridica è costituita dall’esecuzione del contratto concluso con l’interessato;

6- attività amministrativo – contabili e fiscale, la base giuridica è l’adempimento di un obbligo di legge;

7- rispettare le disposizioni di legge e far valere diritti di UpSens in sede giudiziaria, la base giuridica è costituita l’adempimento di un obbligo di legge.

Nelle finalità, di cui punti da 1 a 4, la base giuridica è costituita dal consenso dell’interessato che, se non prestato nel momento in cui è richiesto, mediante apposizione di una spunta nell’apposita casella di autorizzazione, impedisce di accedere al servizio, mentre, se viene revocato successivamente implica la cessazione del servizio fino a quel momento erogato. La revoca del consenso al trattamento da parte dell’interessato non condizionerà l’esecuzione del contratto di compravendita sottoscritto tra questo e UpSens. La base giuridica del trattamento dei dati personali di cui al punto 5 è l’esecuzione di un contratto di compravendita, pertanto, se l’interessato non fornisce i dati necessari per la sua esecuzione non sarà possibile realizzare la compravendita.

Durata del trattamento

UpSens conserva i dati personali per il tempo ragionevolmente necessario tenendo conto delle necessità di rispondere a domande o risolvere problemi, realizzare miglioramenti, attivare servizi e adempiere ai requisiti richiesti dalla normativa applicabile. Ciò significa che potrà conservare i dati personali per un periodo di tempo ragionevole dopo il quale l’interessato abbia cessato di utilizzare i servizi di UpSens o il sito web e/o l’applicazione mobile.

Trasmissione dei dati

Il trattamento dei dati avviene su supporto cartaceo e/o con modalità telematiche, per opera del personale incaricato UpSens s.r.l. I dati personali e le misurazioni potranno essere comunicati, nel rispetto delle specifiche misure di sicurezza, a soggetti esterni la cui attività sia necessaria e funzionale alla fornitura dei servizi erogati dal portale e richiesti dall’utente, come: amministrazioni e organismi pubblici nei previsti dalla legge; aziende incaricate del trattamento dei dati, fornitori che prestano servizi ad UpSens come ad esempio i corrieri.

Possono venire a conoscenza dei dati personali, in qualità di responsabili e/o incaricati del trattamento, i dipendenti di UpSens s.r.l., limitatamente alle proprie competenze e mansioni e sulla base dei compiti assegnati e delle istruzioni impartite.

In nessun caso i dati personali oggetto della presente informativa saranno diffusi e/o venduti a soggetti terzi, né saranno trasferiti ad un Paese terzo.

Diritti dell’interessato

L’interessato gode dei seguenti diritti:

- Diritto di accesso

L’interessato ha il diritto di ottenere da UpSens la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano, nonché di accedere ai propri dati personali in possesso di UpSens.

- Diritto di rettifica

L’interessato ha il diritto di ottenere da UpSens la rettifica dei dati personali inesatti nonché che siano completati quelli incompleti.

  1. Diritto alla cancellazione/diritto all’oblio

L’interessato ha il diritto di ottenere da UpSens la cancellazione dei suoi dati personali qualora, tra l’altro, i dati non siano più necessari per gli scopi per i quali sono stati raccolti, abbia revocato il consenso originariamente prestato, si sia opposto al trattamento ai sensi dell’art. 21 del Regolamento europeo n. 679/2016, i dati siano stati trattati in modo illecito, viene imposto dalla legge locale, i dati personali sono stati raccolti relativamente all’offerta di servizi della società dell’informazione.

- Diritto di limitazione di trattamento

L’interessato ha diritto di ottenere la limitazione del trattamento dei dati qualora: a) se è contestata l'esattezza dei dati; b) se l'uso dei dati da parte di UpSens non è lecito, ma non è richiesta la cancellazione; c) se ha esigenza che i dati non più necessari siano conservati per utilizzarli ai fini dell'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; o d) se si è opposto al trattamento da parte di UpSens, ma quest’ultima ha esigenza di verificare se sussistono motivi legittimi prevalenti per utilizzarli ugualmente.

- Diritto alla portabilità dei dati

L’interessato ha diritto a ricevere i dati in un formato strutturato, di uso comune e leggibile meccanicamente, e trasmetterli a un altro soggetto incaricato qualora il trattamento si basi sul consenso o su un contratto e avvenga con mezzi automatizzati.

- Diritto di opposizione

L’utente potrà opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei propri dati personali per finalità di marketing diretto senza che ciò gli arrechi pregiudizi di sorta, utilizzando l’apposito link in basso all’interno delle mail

- Diritto a proporre reclamo

L’utente ha il diritto di proporre un reclamo avanti all’autorità nazionale competente, che per l’Italia è l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali.

Per esercitare i suoi diritti l’interessato potrà rivolgere la richiesta via e-mail info@upsens.com, pec pec@optoi.com o mezzo raccomandata all’indirizzo Via Vienna n. 8, Trento, C.A.P. 38121, Italia.

Informativa aggiornata al: 29 giugno 2018